Consorzio di bonifica Veneto Orientale - Consorzio di bonifica Pianura Veneta tra Livenza e Tagliamento - «Consorzio di bonifica San Michele al Tagliamento» - «Carteggio amministrativo. Archivio di deposito» - «N. Opere di bonifica e di difesa del comprensorio»

«Progetto di bonifica. Rinnovo, ammodernamento, adeguamento e completamento delle vecchie strutture del compartimento di San Michele al tagliamento. Primo stralcio. Lavori di alcune opere in terra ed in calcestruzzo armato di difesa dalle acque esterne, per il ripristino di un manufatto idraulico e per il ridimensionamento e parziale tombinamento di due capofossi laterali a strade in comune di San Michele al Tagliamento. Perizia di variante del progetto originario datato 31/05/1988»

Busta di cartone rossa con chiusura metallica

Titolo sul piatto anteriore

Sul dorso «Posizione 226. Opere civili importo £ 320.300.000»

Contiene 5 fascicoli:

1. «Perizia di variante»: camicia vuota

2. «Perizia di variante». Analisi nuovi prezzi unitari. Atto di sottomissione. Elenco prezzi unitari: 1994

3. «Perizia di variante». Computo metrico estimativo. Prospetto di confronto: 1994

4. «Perizia di variante». Arginatura perimetrale del terzo bacino lungo il canale navigabile detto di Lugugnana fra Ca' Capannone e Punta Miniscalchi. Completamento lavori di rinforzo dell'argine di separazione fra il canale di acque alte San Filippo e il canale di acque basse Principale Terreni Bassi in località Musili del primo bacino. Ripristino delle porte vinciane e del relativo manufatto idraulico sulla foce del canale Fossadello. Ridimensionamento e tombinamento parziale del capofosso laterale strada comunale Comugne in località Ca' Stefanutto del primo bacino consorziale, in comune di San Michele al Tagliamento. Ridimensionamento del capofosso di pubblica utilità laterale alla strada provinciale Fausta in località Ca' Negra del primo bacino consorziale, in comune di San Michele al Tagliamento: 1994

5. «Perizia di variante». Cartografia ed elaborati tecnici: 1994

Include anche materiale grafico (cartografia, elaborati tecnici) e carte sciolte (copia del decreto ministeriale di concessione del 1990)

Datazione
1990 - 1994

Struttura

Terrevolute
A cura di LabOr Laboratorio di Storia Orale
DiSSGeA - Università di Padova

ANBI Veneto
Contatti
Laboratorio di Storia Orale - LabOr
Sede: c/o il Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità dell’Università degli Studi di Padova – DiSSGeA
Via del Vescovado, 30 – 35141 Padova
Mail: labor.dissgea@unipd.it
Telefono: +39 049 8278558
© Terrevolute - Powered By SICAPWeb