Consorzio di bonifica Veneto Orientale - Consorzio di bonifica Pianura Veneta tra Livenza e Tagliamento - «Consorzio di bonifica San Michele al Tagliamento» - «Carteggio amministrativo. Archivio di deposito» - «U. Rapporti con enti vari»

«U - 27. Inquinamenti»

Busta di cartone rossa con chiusura metallica

Titolo sul dorso

Contiene 10 fascicoli:

1. «Varie e generali»: 1968-1986

2. «Norme e disposizioni sulla "Prevenzione e repressione dell'inquinamento delle acque e dei corsi d'acqua ..." Compiti dei Consorzi di bonifica»: 1970-1972

3. «Diffide a privati. Risposte ad esposti di privati»: 1972-1974

4. «Denunce o rapporti all'autorità giudiziaria»: 1972-1978

5. «Scarichi fognature comunali»: 1974

6. «Inquinamento dei canali di bonifica con reti di fognature nere imputabili al Comune di San Michele al Tagliamento»: 1972-1974

7. «Inquinamenti: Rapporti con l'Ufficio Medico Provinciale di Venezia e col Magistrato alle Acque; Rapporti con il Co.Ven. Or. Inquinamento canali di bonifica: Rapporti con gli Ufficiali Sanitari competenti per territorio. Inquinamento dei corsi d'acqua: Rapporti con l'Ufficio del Genio Civile di Venezia»: 1970-1974

8. «Smaltimento rifiuti solidi urbani»: 1974-1976

9. «Distilleria Trevisan e C.»: 1965-1971

10. «Inquinamenti su canali di bonifica da fognature private. Schemi di domande di scarico, di nulla osta richiesto all'Ufficiale Sanitario, di concessioni consorziali ecc.»: 1973

Include anche materiale grafico (elaborati tecnici, cartografia) e stampati (pubblicazioni periodiche ufficiali, quotidiani)

 

Datazione
1965 - 1978

Struttura

Terrevolute
A cura di LabOr Laboratorio di Storia Orale
DiSSGeA - Università di Padova

ANBI Veneto
Contatti
Laboratorio di Storia Orale - LabOr
Sede: c/o il Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità dell’Università degli Studi di Padova – DiSSGeA
Via del Vescovado, 30 – 35141 Padova
Mail: labor.dissgea@unipd.it
Telefono: +39 049 8278558
© Terrevolute - Powered By SICAPWeb