Consorzio di bonifica Veneto Orientale - Consorzio di bonifica Pianura Veneta tra Livenza e Tagliamento - «Consorzio di bonifica San Michele al Tagliamento» - «Amministrazione generale» - «Opere di bonifica e di difesa del comprensorio»

«Opere di bonifica e di difesa del comprensorio. Cat.N. N. 32-34-34-37-36-35»

Busta di plastica

Titolo sul dorso

Contiene 6 fascicoli:

1. «Provvista e posa in opera di mezzi tecnici di difesa e di prevenzione contro danni per effetto di calamità naturali»: 1968-1970

2. «Interventi di somma urgenza conseguenti al nubifragio del giugno 1967»: 1967-1969

3. «Costituzione dei depositi di attrezzature e di materiali per pronto intervento»: 1967-1970

4. «Servizio di vigilanza e di pronto intervento per casi di emergenza lungo la fascia litoranea del "Mare Adriatico". Costituzione depositi di materiali e di attrezzature di pronto intervento in caso di emergenza idraulica»: 1967-1970

5. «Servizio di vigilanza e di pronto intervento per casi di emergenza idraulica nel comprensorio consorziale. Servizio di vigilanza sulle arginature»: 1967-1972

6. «Opere di ripristino di viabilità pubblica di bonifica danneggiate con l'alluvione del fiume Tagliamento del 3 settembre 1965. Lavori di ricostruzione del Ponte della Bruna sulla canaletta centrale del diversivo di piena "Cavrato" in concessione dallo Stato»: 1967-1969

Include anche carte sciolte, corrispondenza, minute, materiale grafico (cartografia, elaborati tecnici)

Datazione
1967 - 1972

Struttura

Terrevolute
A cura di LabOr Laboratorio di Storia Orale
DiSSGeA - Università di Padova

ANBI Veneto
Contatti
Laboratorio di Storia Orale - LabOr
Sede: c/o il Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità dell’Università degli Studi di Padova – DiSSGeA
Via del Vescovado, 30 – 35141 Padova
Mail: labor.dissgea@unipd.it
Telefono: +39 049 8278558
© Terrevolute - Powered By SICAPWeb