Consorzio di bonifica Veneto Orientale - Consorzio di bonifica Pianura Veneta tra Livenza e Tagliamento - «Carteggio amministrativo» - «Amministrazione generale Consorzi di bonifica Riuniti» - «O. Istanze e ricorsi»

«O-2. Riuniti. Corrispondenza»

Busta di cartone giallo con chiusura metallica

Titolo sul dorso

Contiene 11 fascicoli:

1. «Consorzi di bonifica Riuniti. Istanze varie»: 1972-1993

2. «Consorzio di bonifica Loncon. Istanze varie»: 1974-1975

3. «Consorzio di bonifica Bandoquerelle - Palù Grande. Istanze varie»: 1974-1977

4. «Consorzio di bonifica Sansonetta, Sesta Presa, Palangon. Istanze varie»: 1967

5. «Consorzio di bonifica Sette Sorelle. Istanze varie»: 1977-1980

6. «Consorzio di bonifica Ottava Presa. Istanze varie»: 1971-1978

7. «Consorzio di bonifica Lison. Istanze varie»: 1969-1978

8. «Linea elettrica in b. t. per impianto di illuminazione del capoluogo e frazioni in comune di S. Stino di Livenza»: 1973

9. «Copia autorizzazioni provvisorie, firmate per accettazione, restituite e non inserite nei fascicoli, da conservare»: 1978-1982

10. «Istituzione dell'imposta del 5% sulle concessioni e locazioni dei beni pubblici»: 1992-1993

11. «Manutenzione fossi»: 1971-1972

Include anche carte sciolte, corrispondenza, materiale grafico (cartografia, elaborati tecnici), minute, stampati (quotidiani)

Datazione
1967 - 1993

Struttura

Terrevolute
A cura di LabOr Laboratorio di Storia Orale
DiSSGeA - Università di Padova

ANBI Veneto
Contatti
Laboratorio di Storia Orale - LabOr
Sede: c/o il Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità dell’Università degli Studi di Padova – DiSSGeA
Via del Vescovado, 30 – 35141 Padova
Mail: labor.dissgea@unipd.it
Telefono: +39 049 8278558
© Terrevolute - Powered By SICAPWeb