Consorzio di bonifica Veneto Orientale - Consorzio di bonifica Pianura Veneta tra Livenza e Tagliamento - «Ufficio tecnico» - «Consorzio di bonifica Lugugnana» - «Bacini diversi»

«Bacini diversi 3. Liquidazione opere comuni a più bacini»

Busta di cartone rossa con chiusura metallica

Titolo sul dorso

Contiene 8 fascicoli:

1: «Lavori di perfezionamento del prosciugamento dei bacini Selvamaggiore e Sindacale. Impresa Frattolin Bruno, Latisana. Liquidazione dei lavori»: 1943-1971

2: «Lavori di somma urgenza per fronteggiare l'alluvione dei giorni 12-13 novembre e 24 dicembre. Fornitura ed annegamento di sasso trachitico, formazione di rivestimenti in sasso trachitico e in lastroni di calcestruzzo armato per difesa dalle acque esterne dei bacini Brussa e Ronchi e per la difesa di sponde della roggia di Villanova della Cartera. Impresa Cadamuro Guido, San Donà di Piave»: 1958-1960

3: «Lavori di somma urgenza per fronteggiare l'alluvione dei giorni 12-13 novembre e 24 dicembre 1958. Impresa Società Cooperativa Edili ed Affini Garibaldi, Concordia Sagittaria: 1959-1955

4: «Lavori di somma urgenza per fronteggiare l'alluvione del 12-13 novembre e 24 dicembre 1958. Impresa Società Cooperativa Sterratori Lugugnana, Portogruaro»: 1959

5: «Variante ai lavori di infissione di quattro pozzi artesiani concessi con D.M. 3436 del 05/11/1956. Costruzione condotte di acquedotto per le località Marina - Case Della Bona e Vescovado - Serrai. Impresa Cadamuro Guido, San Donà di Piave. Liquidazione finale dei lavori»: 1958-1960

6: «Bacini Villa e Selvamaggiore. Lavori di adattamento dei motori elettrici consorziali alla frequenza di 50 periodi. Impresa A. Pellizzari e Figli, Arzignano»: 1954-1955

7: «Bacini Villa e Selvamaggiore. Lavori di adattamento dei motori elettrici consorziali alla frequenza di 50 Hertz. Impresa Officine Meccaniche Sacerdoti, Milano»: 1954-1955

8: «Bacini Villa e Selvamaggiore. Lavori di adattamento dei motori elettrici consorziali alla nuova frequenza di 50 periodi. Impresa S.A.C.E. Bergamo»: 1954

Include anche materiale grafico (cartografia, elaborati tecnici) e stampati (pubblicazioni periodiche ufficiali)

 

 

 

Datazione
1943 - 1971

Struttura

Terrevolute
A cura di LabOr Laboratorio di Storia Orale
DiSSGeA - Università di Padova

ANBI Veneto
Contatti
Laboratorio di Storia Orale - LabOr
Sede: c/o il Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità dell’Università degli Studi di Padova – DiSSGeA
Via del Vescovado, 30 – 35141 Padova
Mail: labor.dissgea@unipd.it
Telefono: +39 049 8278558
© Terrevolute - Powered By SICAPWeb