Schede trovate: 592
La fotografia raffigura un momento della costruzione dell'Idrovora Ca' Bianca di Chioggia (VE) tra il 1924 e il 1928.
La fotografia raffigura un momento della costruzione dell'Idrovora Ca' Bianca di Chioggia (VE) tra il 1924 e il 1928.
Immagine in b/n raffigurante il Ponte Volta Pennelli presso lo Scolo Cavarizze di Tognana. Area del comprensorio del Consorzio di Bonifica di Sesta Presa.
Immagine in b/n raffigurante Ponte Cà di Merli presso Scolo Cavarizze di Tognana all'interno del comprensorio del Consorzio di Bonifica di Sesta Presa
Immagine in b/n raffigurante la Chiavica al Bacino di arrivo presso lo Scolo Brentellazza di Calcinara all'interno del comprensorio del Consorzio di Bonifica di Sesta Presa.
Immagine in b/n raffigurante il Ponte di Porto presso lo Scolo Altipiano nel comprensorio del Consorzio di Bonifica di Sesta Presa.
Immagine in b/n raffigurante il Ponte alle Botti presso lo Scolo della Brentellazza di Calcinara all'interno del territorio del Consorzio di Bonifica di Sesta Presa. Nella foto sono presenti due pescatori, ciascuno sui due argini del fiume.
Immagine in b/n raffigurante la Chiavica A.I durante la sua costruzione presso lo Scolo Fiumicello all'interno del territorio del Consorzio di Bonifica di Sesta Presa. Nella foto sono presenti sette operai, uno dei quali impegnato nel lavoro di edificazione del manufatto.
Immagine in b/n raffigurante il Ponte delle Bisse presso lo Scolo Schilla all'interno del territorio del Consorzio di Bonifica di Sesta Presa.
Terrevolute
A cura di LabOr Laboratorio di Storia Orale
DiSSGeA - Università di Padova

ANBI Veneto
Contatti
Laboratorio di Storia Orale - LabOr
Sede: c/o il Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità dell’Università degli Studi di Padova – DiSSGeA
Via del Vescovado, 30 – 35141 Padova
Mail: labor.dissgea@unipd.it
Telefono: +39 049 8278558
© 2025 Terrevolute - Powered By SICAPWeb